Così, ecco altre foto delle Backwaters del Kerala. Queste sono prese dal traghetto comunale, in pratica l'autobus della città sull'acqua. Buon viaggio!
la fermata del traghetto nell'ora di punta
qualcuno scende, noi continuiamo... lavori in corso
Ci siamo di nuovo, febbraio ha colpito ancora. Più duramente, in quest'anno bisestile. Siamo entrati in marzo ma io non mi sono ancora ripresa. Febbraio è per me il periodo di massima stanchezza, il più lontano, almeno psicologicamente, dalle vacanze estive, quelle passate e quelle future: la carica dell'estate scorsa si è esaurita, il peso dell'inverno si fa sentire, agosto è ancora un lontano miraggio, la città mi è entrata nelle ossa e mi si è impressa nelle retine, la natura non mi ricordo più cosa sia.
Se avessi i soldi, questo sarebbe il momento giusto per una bella vacanza esotica, al caldo, a ricaricare le batterie con un po' di energia solare. Ma non è il mio caso. Così mi ammalo. Scarico del tutto le mie pile accasciata sul divano e mi preparo per l'arrivo della primavera, quando qualche spicchio di sole mi risolleverà. Nel frattempo, mi consolo con le foto dei posti più lontani, caldi e selvaggi dove sono stata nelle passate vacanze. Il corpo non se li ricorda più, ma per fortuna ci sono 4 giga di foto ad aiutare la memoria.
Ecco allora un (bel) po' di foto delle Backwaters indiane, le città più immerse nella natura che io ricordi di aver visto: una cinquantina d'anni fa, le case sono state costruite su passerelle artificiali di pietre in mezzo alle lagune del Kerala. Un espediente, così abbiamo capito, per coltivare da vicino le risaie della zona e per non pagare le tasse della terraferma. Comunque sia, il risultato è affascinante. Ed è proprio quello di cui avevo bisogno in questo momento. Aaaah!
Tipica casa sull'acqua
Tipico bagno di una tipica casa sull'acqua (precisamente di un bar dove abbiamo preso l'immancabile tè)
Francesco tenta di tenere il passo con l'energico vecchietto
Cartellone pubblicitario nella città sull'acqua
Ragazza con divisa scolastica aspetta il passaggio per tornare a casa
Sono cresciuta a pane e telefilm, poi mi sono laureata con una tesi sui Simpson, specializzata in Sitcom, "masterizzata" in Cartoon, dedicata alle Serie TV Animate, e ora sto cercando un dottorato in Dr. House. Se riconosci i tuoi interessi in questo percorso, visita il mio blog dedicato ai telefilm: Luk & the Series